Cos'è prunus cerasus?

Prunus Cerasus (Amareno)

Il Prunus cerasus, comunemente noto come amareno, è una specie di albero da frutto appartenente al genere Prunus. È strettamente imparentato con il ciliegio dolce (Prunus avium) e si distingue per i suoi frutti più acidi.

  • Descrizione: L'amareno è un albero di dimensioni medio-piccole, che generalmente raggiunge un'altezza tra i 4 e i 10 metri. Ha una chioma più arrotondata e meno imponente rispetto al ciliegio dolce.

  • Frutti: I frutti sono drupe di colore rosso vivo o rosso scuro, con un sapore acido e leggermente amarognolo. Sono più piccoli e morbidi rispetto alle ciliegie dolci. I frutti vengono raccolti tra giugno e luglio, a seconda della varietà e della regione.

  • Coltivazione: La coltivazione dell'amareno è diffusa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Europa e Asia. Preferisce climi temperati e terreni ben drenati. È meno esigente rispetto al ciliegio dolce e più resistente al freddo.

  • Utilizzo: Gli amareni sono utilizzati principalmente per la trasformazione industriale. Sono impiegati per la produzione di succhi, conserve, marmellate, sciroppi, liquori (come il maraschino) e come ingrediente in pasticceria. Possono essere consumati freschi, ma il loro sapore acido li rende meno adatti al consumo diretto rispetto alle ciliegie dolci.

  • Proprietà: Gli amareni contengono vitamine, minerali e antiossidanti. Sono considerati benefici per la salute grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.